Offerta: Collaboratore/-trice scientifico/-a in nanocoating funzionali |
Soggetto: | Collaboratore/-trice scientifico/-a in nanocoating funzionali |
Luogo: | Viganello |
Azienda: | Scuola universitaria professiona |
Data: | 2025-02-06 |
Dettagli dell'annuncio di lavoro Collaboratore/-trice scientifico/-a in nanocoating funzionali
Descrizione: La collaboratrice o il collaboratore partecipa attivamente allo sviluppo di progetti di ricerca applicata nel settore innovativo della modifica delle superfici. Questo ruolo ᨠfocalizzato sulla creazione e implementazione di nanocoating funzionali, con l`obiettivo di sostituire i tradizionali coating a base fluoro. Entrando a far parte del nostro team presso la Scuola universitaria professionale, avrai l`opportunitá di lavorare su tecnologie all`avanguardia e contribuire a progetti che hanno un impatto significativo nel campo della scienza dei materiali. L`ambiente di lavoro ᨠcollaborativo e offre opportunitá di crescita personale e professionale. Con il supporto del nostro team esperto, potrai sviluppare competenze avanzate nel settore dei nanocoating, contribuendo in modo concreto all`evoluzione delle tecnologie sostenibili. Se sei appassionato di ricerca e desideri fare la differenza attraverso l`innovazione scientifica, questa ᨠl`occasione che fa per te.
SUPSI
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) è un'università professionale. La SUPSI ha sede principalmente nel Cantone Ticino (con sedi a Manno, Lugano, Mendrisio, Locarno, Verscio); tra le scuole affiliate della SUPSI vi è la Fernfachhochschule Schweiz (FFHS) specializzata in didattica a distanza e con centri regionali a Briga, Basilea, Berna e Zurigo.
La SUPSI è una delle nove scuole universitarie professionali (SUP) svizzere riconosciute dalla Confederazione Svizzera e fa parte di swissuniversities, l'organizzazione che riunisce tutte le tipologie di università presenti sul territorio elvetico.
Lavore per la SUPSI
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) è un'università professionale (Fachhochschule in tedesco, Haute Ècole Specialisée in francese). La SUPSI ha sede principalmente nel Cantone Ticino (con sedi a Manno, Lugano, Mendrisio, Locarno, Verscio); la scuola di fisioterapia che fa parte del dipartimento economia aziendale, sanità e sociale si trova a Lanquart nel Cantone Grigioni; tra le scuole affiliate della SUPSI vi è la Fernfachhochschule Schweiz (FFHS) specializzata in didattica a distanza e con centri regionali a Briga, Basilea, Berna e Zurigo.
La SUPSI è una delle nove scuole universitarie professionali (SUP) svizzere riconosciute dalla Confederazione Svizzera e fa parte di swissuniversities, l'organizzazione che riunisce tutte le tipologie di università presenti sul territorio elvetico.
Luogo di lavoro: Viganello Via la Santa 1, 6962 Viganello
|